IL PROGETTO

Terra di Ponente raccoglie le storie dei paesi della Riviera ligure di Ponente raccontandole singolarmente ma anche in modo trasversale, ponendo in evidenza il filo conduttore che lega il territorio al di là dei confini comunali, regionali e di Stato.

La vicinanza con la Costa Azzurra e con il Piemonte e le vicissitudini del passato hanno fatto sì che a quest’area appartenessero scenari culturali comuni e la condivisione di un territorio spesso aspro e di grande bellezza.

Dal mare all’entroterra, dalla varietà della natura alla produzione artigianale e artistica che dall’epoca paleolitica arriva ai giorni nostri, questa terra offre un’inesauribile campo di ricerca e approfondimento non sempre percorribile agevolmente.

Le difficoltà di valorizzazione soprattutto delle produzioni artistiche della zona non costiera non hanno tuttavia impedito a numerosi studiosi e artisti di conoscere e apprezzare i tanti tesori spesso sconosciuti, apportandovi un personale contributo nel tempo.

La sfida di chi si mette sulle tracce di ciò che oggi spesso è in stato di abbandono è proprio questa: ritrovare luoghi e storie per conoscerli e farli conoscere, evidenziandone l’importanza e le peculiarità, stimolando la curiosità attraverso gli stessi ostacoli frapposti fra il desiderio di ricerca e conoscenza e la scoperta vera e propria delle ricchezze incalcolabili del Ponente ligure.